AMBIENTE ENERGIA EUROPA
Ambiente Energia Europa
INFO & CONTATTI
Rond point Schuman, 10
1046 - BRUXELLES
BELGIQUE
OBIETTIVI
Owned by Eu Commission - Italian Version
La Commissione eroga sovvenzioni, finanziamenti, garanzie dirette o tramite delle sue agenzie esecutive , oppure finanziamenti indiretti da parte di intermediari internazionali o nazionali quali regioni a statuto speciale e/o autonome.
Quali sono le condizioni che vengono applicate
Servono da finanziamento complementare in quanto la Ue non eroga finanziamenti al 100%. ed intendono aiutare i progetti ad ottenere un equilibrio finanziario. I soggetti richiedenti possono usufruire dei fondi economici presenti già stanziati e mai utilizzati riguardanti iniziative e/o progetti non attuati , abbreviando di fatto tutte le procedure riguardanti le domande di sovvenzione .
Sono destinate ad un singolo progetto e non possono essere integrate da altre sovvenzioni analoghe, non possono essere erogate retroattivamente a progetti già conclusi.
Chi può candidarsi?
Piccole medie imprese, organizzazioni correlate (associazioni di categoria, servizi di sostegno alle imprese, consulenti, ecc.) privati i cui progetti e/o iniziative promuovono l’attuazione di un programma o di una politica dell'UE.
Come fare domanda?
Le proposte , le iniziative o i progetti possono essere inoltrati in sintesi utilizzando il modulo apposito fornito dal referente (tutor).
Finanziamenti
L'UE , oltre i progetti riguardanti l'ambiente e l'energia fornisce sovvenzioni e finanziamenti per un'ampia gamma di progetti e programmi nei settori più diversi:
sviluppo, ricerca ed innovazione
creazione di posti di lavoro
sostegno ai giovani ,anziani e disabili
agricoltura e pesca
valorizzazione urbana eco sostenibile
edilizia turistica e paesaggistica
ricerca scientifica
trasporti logistica
altri
Gestione dei fondi
I fondi sono gestiti seguendo norme rigorose per assicurare che il loro utilizzo sia sottoposto a uno stretto controllo e che siano spesi in modo trasparente e responsabile e riguardano essenzialmente i fondi strutturali di investimento Europa 2020/ 2027 già stanziati e approvati e mai impiegati..
Presentazione della domanda di finanziamento
Piccole medie imprese – privati – organizzazioni ¹
Possono ottenere finanziamenti mediante sovvenzioni, prestiti e garanzie. Le sovvenzioni forniscono un sostegno diretto, mentre gli altri finanziamenti sono disponibili attraverso programmi gestiti da strutture internazionali o nazionali
¹Le organizzazioni possono ottenere finanziamenti, a condizione che operino nei settori di attività dell'UE senza fini di lucro.
SCHEMA PROCEDURA
Idea Imprenditoriale ← ↓→ Programma di investimento
Verifica preliminare di idoneità soggetti richiedenti (privati e/o aziende)
↓
Compatibilità programma
↓
¹ Reperimento documentazione idoneità fiscale-tributaria dei richiedenti
reperita da tutor e/o referente iniziativa e trasmessa direttamente a Ente erogante
↓
Presentazione domanda di contributo, sovvenzione a fondo perduto, finanziamento
↓
Valutazione , accettazione domanda
↓
Ammesso/i con C.I.A/C.I.P
Graduatoria
↓
Relazione dettagliata iniziativa, business plan
↓
Piano di fattibilità, determinazione somma da erogare
in percentuale ( fondo perduto,sovvenzione, altro)
↓
Progetto di Massima
↓
Progetto definitivo e/o esecutivo
↓
Modalità erogazione fondi (sal- altro)
↓
Erogazione Fondi → Realizzazione Progetto
¹ La documentazione non può essere presentata direttamente dal soggetto/i richiedente/i, ma solo esclusivamente avvalendosi di referente e/o tutor debitamente riconosciuto ed accreditato..
*
Si informa i possibili candidati che, nel quadro della legislazione finanziaria applicabile al bilancio generale della Comunità Europea è esclusa la possibilità di sovvenzione retroattiva di azioni già completate e che, in casi eccezionali ammessi dalla Commissione in cui i candidati possono dimostrare la necessità di iniziare l’azione o il programma di lavoro prima della firma della convenzione, le spese sovvenzionabili non possono essere anteriori alla data di presentazione della domanda di sovvenzione in questione o prima dell’inizio dell’esercizio finanziario del richiedente, ove si tratti di una sovvenzione di funzionamento. La valenza o meno della domanda è subordinata al riconoscimento dell’idoneità fiscale e tributaria del richiedente/i ( richiedente e partner) inoltrata da referente iniziativa (tutor) le modalità di erogazione delle sovvenzioni a fondo perduto, finanziamenti, altro , sono riconosciute mediante le disposizioni determinate o che verranno stabilite a seconda delle decisioni della Commissione ed in funzione dell'iniziativa o progetto ammesso .
**Lo schema procedurale sopra riportato è applicabile in funzione delle domande di sovvenzione predisposte ed inoltrate entro e non oltre il mese di novembre /dicembre 2024 .
Si specifica che le domande di sovvenzione riconosciute e validate avranno un decorso massimo di 60 giorni.